Il Rotary Club Cosenza Nord ha da sempre posto al centro della sua missione l’impegno sociale, attraverso progetti educativi e attività di supporto per le categorie più fragili della comunità. Queste iniziative si distinguono per l’innovatività e per il forte impatto positivo che generano sul territorio.
1. Progetti per le scuole e la formazione
Il club dedica ampio spazio alla crescita culturale ed educativa delle nuove generazioni, con una serie di iniziative mirate a stimolare creatività, consapevolezza e competenze. Tra i progetti principali:
•Laboratori creativi e artistici: Attività che favoriscono lo sviluppo del talento e l’espressione personale degli studenti attraverso pittura, grafica e altre forme di arte visiva.
•Educare alla legalità e all’etica: Un percorso educativo che punta a sensibilizzare i giovani sul rispetto delle regole e sulla promozione di valori come onestà e solidarietà.
•Concorso cortometraggi educativi: Un’iniziativa che unisce creatività e sensibilizzazione sociale, dando voce ai giovani attraverso il linguaggio cinematografico.
2. Sostegno alle persone fragili
Il Rotary Club Cosenza Nord si impegna a migliorare la qualità della vita di anziani, disabili e altre categorie vulnerabili, attraverso progetti mirati e concreti:
•Casa famiglia per disabili mentali gravi: Un luogo accogliente dove vengono forniti servizi e attività che promuovono l’inclusione sociale e il benessere.
•Casa di riposo socio-assistenziale per anziani: Uno spazio dedicato al supporto e alla cura degli anziani, garantendo loro una vita dignitosa e relazioni sociali significative.
•Laboratori creativi per persone fragili: Attività che uniscono espressione artistica e socializzazione, creando opportunità per superare l’isolamento.
3. Giornate di prevenzione sanitaria
La salute è un tema centrale per il Rotary Club Cosenza Nord, che organizza eventi dedicati alla prevenzione e sensibilizzazione su temi medici cruciali:
•Screening per malattie cardiovascolari, osteoporosi e salute dentale: Giornate dedicate alla prevenzione, con il coinvolgimento di esperti e la possibilità di effettuare visite gratuite.
•Educazione sui tumori della pelle: Un progetto innovativo per sensibilizzare sulla prevenzione dei melanomi, attraverso lo studio dei nevi.
•Fertilità di coppia: Iniziative volte a promuovere la consapevolezza sulla salute riproduttiva e i percorsi di prevenzione.
4. Inclusione sociale e reinserimento
Il club è impegnato anche nel supporto di persone in situazioni di disagio sociale o legale:
•Progetti con istituti penali e case circondariali: Attività culturali e artistiche per giovani detenuti e sezioni femminili, volte a favorire il reinserimento nella società.
•Nuove storie da cucire insieme: Un progetto che unisce creatività e riscatto sociale attraverso il lavoro manuale e l’artigianato.
5. Valorizzazione del patrimonio culturale
Non manca l’impegno per la cultura e il territorio, con iniziative volte a promuovere le ricchezze locali:
•Premio Ernesto D’Ippolito: Un riconoscimento che celebra eccellenze locali e stimola il coinvolgimento della comunità.
•Collaborazioni con l’Accademia Cosentina: Eventi e attività che valorizzano la storia e le tradizioni culturali della città e della regione.
Un impegno costante
Questi progetti dimostrano come il Rotary Club Cosenza Nord non si limiti a osservare le sfide della società, ma intervenga attivamente per affrontarle. Ogni iniziativa è pensata per generare un cambiamento concreto e duraturo, nel rispetto dei valori che guidano l’intera organizzazione.