Per garantire un futuro forte e dinamico, il Rotary Club Cosenza Nord ha definito le sue priorità strategiche per l’anno rotariano 2024-2025. Questi obiettivi sono il risultato di un’approfondita riflessione sulle esigenze del territorio e sulle opportunità per ampliare l’impatto del club.
1. Aumentare il nostro impatto
Il club mira a lasciare un’eredità significativa nella comunità locale e internazionale attraverso progetti sostenibili e di alto valore.
Obiettivi principali:
•Eradicazione della Polio: Contribuire all’obiettivo globale del Rotary International di eliminare questa malattia.
•Progetti significativi: Sviluppare iniziative mirate, sia a livello locale che internazionale, che rispondano ai bisogni reali delle comunità.
•Monitoraggio degli impatti: Valutare costantemente gli esiti, le conseguenze e l’impatto a lungo termine delle attività svolte.
2. Ampliare la nostra portata
L’espansione della rete del club è cruciale per coinvolgere più persone e organizzazioni.
Obiettivi principali:
•Costruire relazioni: Rafforzare collaborazioni con enti locali, associazioni e partner strategici.
•Diversificare i soci: Ampliare la base associativa coinvolgendo persone di diverse età, professioni ed esperienze.
•Migliorare l’immagine pubblica: Promuovere il club attraverso eventi e campagne di comunicazione per far conoscere il valore delle sue attività.
3. Migliorare il coinvolgimento dei partecipanti
Creare esperienze significative per i soci e per chiunque interagisca con il club è una priorità assoluta.
Obiettivi principali:
•Ascolto attivo: Raccogliere feedback dai soci e dalla comunità per migliorare costantemente i progetti e le attività.
•Opportunità di leadership: Offrire ai soci occasioni di crescita personale e professionale, sviluppando competenze utili nella vita e nel lavoro.
4. Accrescere la nostra capacità di adattamento
In un mondo in rapida evoluzione, il club si impegna a rimanere flessibile e innovativo.
Obiettivi principali:
•Sperimentare nuove idee: Introdurre attività innovative e riorganizzare le riunioni per renderle più dinamiche e coinvolgenti.
•Snellire le strutture: Ottimizzare i processi decisionali e amministrativi.
•Promuovere la formazione rotariana: Investire nella crescita dei soci per renderli più consapevoli e preparati ad affrontare le sfide future.
Un Rotary per il futuro
Queste priorità strategiche non solo guidano le azioni del club nel breve termine, ma pongono anche le basi per un Rotary Cosenza Nord sempre più forte, inclusivo e in grado di fare la differenza.